| 

Dalle idee agli strumenti concreti: uno sguardo al TADAM Media Edukathon

Dal 3 al 5 settembre 2025, 60 professionisti di 16 nazionalità si sono riuniti sulle pendici dell’Acropoli ad Atene per co-sviluppare progetti sull’educazione all’intelligenza artificiale e sul suo impatto sui media.

Che fossero ricercatori, giornalisti, educatori o insegnanti, tutti hanno partecipato con entusiasmo! Sulla base dei dati raccolti in un anno e mezzo dal progetto TADAM in tutta Europa tramite webinar e workshop, i partecipanti hanno individuato i temi preferiti e formato squadre desiderose di lavorare su fondamenta comuni: informazione, bias, emozioni, creatività… Ogni team era composto da 4–8 professionisti.

La loro sfida? Rispondere a una problematica specifica con un concept educativo innovativo e pronto all’uso. Sessioni di brainstorming, schede operative, momenti di confronto, sfide, lavoro di gruppo, soluzioni creative e un pizzico di spirito competitivo: i 60 specialisti di educazione ai media si sono confrontati animatamente al TADAM Media Edukathon!

Al termine del percorso sono stati presentati ben 9 materiali didattici o risorse sul pensiero critico nell’IA, alcuni dei quali hanno anche ricevuto premi!

  • Prompt Wis(c)e
  • AI for Artistic Imperfection
  • Stereo-tips
  • My Best Fried Chatty (Premiato come progetto più rifinito)
  • AI and Journalism
  • ABNORMALAIZE
  • MY WAI – Myths, Witness and Critical dialogue with AI
  • How AI frame your cinematic story (Premiato per il metodo più ispirante)
  • AI mirrors your emotions (Premiato per il metodo più ispirante)

Tutti questi risultati sono ora nelle mani del consorzio TADAM, che li esaminerà, valorizzerà e armonizzerà, trasformandoli in un toolkit disponibile in open source per tutti entro la fine di dicembre 2025.

Il consorzio TADAM ringrazia calorosamente ogni partecipante per il contributo attivo a questo innovativo “Media Edukathon”, per l’entusiasmo, la gentilezza e lo spirito di squadra. L’evento è stato un vero successo grazie al loro coinvolgimento!

Articoli simili

#TadamEdu

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the European Education and Culture Executive Agency (EACEA). Neither the European Union nor EACEA can be held responsible for them.